Va in onda il Patto per la Lettura: la Tv promuoverà i libri, ma basterà?

Ogni anno in Francia si spendono 3 miliardi di euro in libri. Il triplo rispetto all’Italia. Oggi il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, presso il Salone del Ministro al Mibact, ha presentato il Patto della Lettura con le Tv (Rai, Mediaset, La7, Sky Italia, Discovery Italia e Tv2000). Verranno mandati in onda spot per promuovere la lettura come piacere. Ottima iniziativa, ma basterà?

Va in onda il Patto per la Lettura: la Tv promuoverà i libri?
Va in onda il Patto per la Lettura: la Tv promuoverà i libri?

Dagli ultimi dati dell’Associazione italiana editori (AIE), emerge una situazione sconfortante: “sono circa 33 milioni (dati 2016) le persone con più di 6 anni che non hanno letto nemmeno un libro di carta in un anno”; gli e-book contribuiscono solo per il 7% del mercato; il settore nel 2016 ha messo a segno una timida crescita (+0,3%) rispetto all’anno precedente; il 10% di famiglie dice di non possedere libri in casa, mentre quasi la metà nel 2016 “ha a disposizione non più di 50 libri”. Dal punto di vista geografico, c’è un gap enorme fra Nord e Sud del Paese: “Tra il Nord Est e il Nord Ovest la percentuale dei lettori è pressoché simile (48,7% e 48,5%), nel Centro Italia i lettori sono il 42,7%. Il crollo è nel Sud in cui i lettori sono il 27,5%”. Le uniche note positiva giungono dalla fiction (38,4% a copie) e dai libri per bambini e ragazzi (22,8% sempre a copie), due generi che insieme rappresentano oltre metà del mercato, sia a valore che a copie, “e sono in crescita rispetto al 2016”.

Caro ministro, il Patto per la Lettura è interessante, ma sarà sufficiente in un Paese che non legge e che ha anche – ci permetta l’espressione – uno Spread libraio così vasto con il resto dell’Europa?

Leave a Reply

Your email address will not be published.