Apple reinventa la Apple Tv+ (Tv Channels e Apple Arcade e Apple News+) e nello Streaming Tv sfida Netflix e Amazon Prime Video

Apple Tv, il dispositivo da connettere al televisore era nato quasi come un gioco, ma come ogni gadget sfornato dal colosso di Cupertino, ha generato profitti stellari. Da tempo, uno dei pilastri della macchina degli utili, la profit machine, di Apple è costituito dai Servizi, in crescita del 24% a quota 37.1 miliardi di dollari nel 2018: Apple Music (che sfida Spotify), iCloud , le apps di Apple Store eccetera e ora la Streaming Tv. Soprattutto mentre le vendite hardware (smartphone, personal computer e tablet, gli iPhone – i Mac e gli iPad) stagnano. E in questa logica, Apple reinventa la Streaming Tv e nell’evento di oggi (“It’s show time”) va oltre: sigla alleanze con gli studios di Hollywood, le stelle del cinema (del calibro di Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Oprah Winfrey e Steven Spielberg), editori di giornali e riviste: partecipano da subito Wired, The Wall Street Journal, Vanity Fair. L’annuncio di oggi è il più importante dal debutto di iPhone nel 2007, si sussurra nei quotidiani finanziari.

Apple rinnova i servizi (Apple Tv Channels, Apple Arcade, Apple News+, Apple Card), il mercato a più elevata crescita
Apple rinnova i servizi (Apple Tv Channels, Apple Arcade, Apple News+, Apple Card), il mercato a più elevata crescita

Continue reading “Apple reinventa la Apple Tv+ (Tv Channels e Apple Arcade e Apple News+) e nello Streaming Tv sfida Netflix e Amazon Prime Video”

Google Maps AR: prova su strada della versione Alpha

Per pochi eletti, è uscita anche in Italia la versione in Realtà Aumentata (AR) di Google Maps ovvero la possibilità di utilizzare, camminando la visione di ciò che ci circonda con la mappa e le indicazioni stradali della nostra ambita destinazione.

Abbiamo potuto testarla come Google Local Guide di livello (almeno 5) e di seguito screenshot ed impressioni sull’esperienza vissuta con questa versione alpha.

Corredo tecnologico

Meglio se lo smartphone è di ultima generazione con RAM a disposizione e processore performante: in ogni caso è necessario aggiornare l’app di Google ArCore, abiilitare numerosi permessi per accedere ai media e comunque si sono riscontrati piccoli problemi di utilizzo in contemporanea con altre applicazioni impegnative (come ad esempio Registra Schermo).

Continue reading “Google Maps AR: prova su strada della versione Alpha”

Generazioni… e Voci a confronto!

Essere adolescente oggi, negli anni ’90 e nel dopo-guerra: cosa è cambiato a livello di vivere l’informazione e la socialità?

Domande difficili ma che gli autori – Vincenzo Enrico e Marco – hanno risolto in maniera, semplice: sottopondole ai diretti interessati e raccogliendone le risposte in un audio-libro.

Più precisamente si tratta di un ebook multimediale titolato Generazioni a Confronto – Voci dati e parole sulle trasformazioni sociali nell’epoca della tecnoliquidità che – grazie ala sua natura di formato epub3 (ma lo potete scaricare anche in .mobi e .pdf) – ci consente di sentire bambini e adolescenti, giovani donne, nonne e nonni, testimoniare oppure ricordare come vivevano la scuola, la socialità con gli amici ed i momenti di svago senza tralasciare le zone d’ombra e le criticità di queste esperienze.

Continue reading “Generazioni… e Voci a confronto!”

glickon, la piattaforma per i professionisti delle risorse umane (HR). Gamification e People Analytics rinnovano l’employee experience

ScenariDigitali.info intervista Riccardo D’Iglio (Digital Marketing Specialist) di glickon, la prima piattaforma di employee e candidate experience, dedicata ai professionisti delle risorse umane (HR) impegnati a ingaggiare, assumere e far emergere i talenti in azienda e a promuovere una reale meritocrazia, per rendere le imprese sempre più competitive in un mercato del lavoro in rapida evoluzione nell’era della trasformazione digitale e di Industria 4.0, dove Intelligenza artificiale (AI) e robotica ricopriranno un ruolo sempre più determinante in futuro. glickon è una piattaforma digitale che aiuta le aziende a migliorare engagement e prestazioni dei dipendenti, consentendo, inoltre, di attrarre ed acquisire i talenti Top dal punto di vista del recruitment, con l’obiettivo finale di ottimizzare le performance e aumentare la produttività dell’intera organizzazione. Il tutto avviene nel momento in cui la gamification incontra l’analisi dei dati, nello specifico la People Analytics, un aspetto cruciale della piattaforma che fornisce alle imprese analisi su dati e insight utili a prendere decisioni strategiche e di business.

Glickon, la piattaforma per i professionisti delle risorse umane (HR). La gamification e People Analytics rinnovano l'employee experience
glickon, la piattaforma per i professionisti delle risorse umane (HR). La gamification e People Analytics rinnovano l’employee experience

Ma andiamo a scoprire meglio i punti di forza di glickon, che ScenariDigitali.info ha provato sul campo, testando i quiz (intelligenti, divertenti e mai banali), in grado di fotografare meglio i candidati e gli impiegati aziendali. Nell’era della Digital Transformation, un elemento decisamente prezioso per le aziende, ma soprattutto in grado di semplificare il lavoro dei professionisti delle risorse umane (HR).  Continue reading “glickon, la piattaforma per i professionisti delle risorse umane (HR). Gamification e People Analytics rinnovano l’employee experience”

#Trimestrali: Facebook in progresso, in chiaroscuro Apple e Microsoft

Mentre il Presidente Trump cerca un accordo con la Cina, dopo aver scatenato la guerra dei dazi (e dopo il clamoroso caso Huawei, che – fra spionaggio industriale e violazione dell’embargo all’Iran, conta ben 23 capi d’imputazione che al colosso cinese potrebbero costare perfino il 5G in Eurozona…), è tempo di trimestrali: partiamo da Facebook che vola a Wall Street (+11%), con una trimestrale che supera il rallentamento nella crescita degli utenti e una crisi reputazionale (in seguito al caso Cambridge Analytica e tutti ciò che è seguito a ruota), mentre Apple mette a segno il primo fatturato in calo (e taglia i prezzi di iPhone in alcuni mercati) e Microsoft posta un bilancio in chiaroscuro. 

Continue reading “#Trimestrali: Facebook in progresso, in chiaroscuro Apple e Microsoft”

Apple arranca anche in India

Prima il tonfo in Borsa. Il sorpasso da parte di Microsoft, la storica rivale di sempre. Infine le vicissitudini in Cina a causa della guerra dei dazi, lanciata dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Per la seconda volta in pochi mesi, Apple è stata anche costretta a tagliare i piani di produzione di iPhone XS e XS Max, e XR. Ed ora da un’analisi emerge che Apple perde terreno perfino in India, uno dei mercati a più elevata crescita, dove fece fortuna perfino il Blackberry, mentre già soffriva un rapido declino in Occidente, proprio a causa del successo (allora planetario) di iPhone. Una nemesi, insomma: il mercato che avrebbe dovuto salvare Apple, oggi “scudo umano” di Pechino nel braccio di ferro sferrato da Trump contro la Cina, le si rivolta contro.

Apple dimezza le vendite di iPhone in India
Apple dimezza le vendite di iPhone in India

Continue reading “Apple arranca anche in India”

Il reticolo magico dello Smart Writing di Moleskine

Carta o Digitale per prendere e condividere appunti? Moleskine ci propone una fantastica soluzione mista che vi lascerà a bocca aperta.

L’ingegno italiano come al solito si fa notare (nel mondo) e stavolta con una proposta tecnologica che però salvaguarda la tradizione della scrittura su carta: mi riferisco al fantastico Smart Writing di Moleskine che consente di prendere appunti e trasferirli immediatamente in digitale. La trovata innovativa sta tutta in un una sorta di reticolo di vettori diversamente orientati, invisibile normalmente ad occhio nudo, che consentono di identificare e rappresentare precisamente il tracciamento di una normalissima penna dotata però di una micro-camera ad infrarosso (mi raccomando da tenere sempre in posizione inferiore rispetto al pennino).

Continue reading “Il reticolo magico dello Smart Writing di Moleskine”

Fra Black Friday e cyber-monday, vola l’m-commerce

I cinque giorni dello shopping a cavallo del Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, hanno registrato una crescita del 23% dell’e-commerce rispetto all’anno scorso, a quota 24.2 miliardi di dollari, secondo Adobe Analytics, mentre è in declino (fra il 4 e il 7% tra il Giorno del Ringraziamento e il Black Friday, fonte RetailNext) lo shopping in negozio. Il Black Friday negli Usa ha messo a segno un incremento del 23,6% rispetto all’anno scorso. Il Cyber-monday si è aggiudicato 7.9 miliardi di dollari, confermandosi il giorno più votato all’e-commerce negli Stati Uniti.

Fra Black Friday e cyber-monday, vola l'm-commerce
Fra Black Friday e cyber-monday, vola l’m-commerce

Continue reading “Fra Black Friday e cyber-monday, vola l’m-commerce”

La Guerra Fredda fra USA e Cina in salsa hi-tech

Ritorna la guerra fredda. In versione hi-tech, una durissima contrapposizione fra le due potenze mondiali (Usa e Cina), iniziata coi dazi e proseguita ora con le accuse di spionaggio. Fa tenerezza ricordare l’acquisizione di Ibm da parte di Lenovo nel lontano 2004: allora gli americani si irritavano all’idea di veder sventolare la bandiera rossa cinese sul quartier generale di Armonk, oggi Washington alza il tiro ed invia informative a Italia, Germania e Giappone, per mettere gli alleati in guardia dal rischio cyber-spionaggio legato alla diffusione dei dispositivi con marchio Huawei e Zte. Il motivo è semplice: i top manager dei due vendor cinesi del mercato smartphone sarebbero legati al Partito (unico) comunista cinese, dunque nessuno può mettere le mani sul fuoco sulla sicurezza/privacy dei terminali in questione. Ormai è rivalità aperta: gli USA accusano la Cina di spiare gli occidentali attraverso i dispositivi targati Huawei e invitano al boicottaggio, mentre Pechino continua ad aumentare l’export (anche verso gli USA) e macina quote di mercato, attraverso le sue aziende più abili ed aggressive, soprattutto nel mercato Pc e smartphone, dove si fronteggiano i fiori all’occhiello della Silicon Valley.

La Guerra Fredda fra USA e Cina in salsa hi-tech: gli USA invitano Italia, Germania e Giappone a boicottare i prodotti Huawei (in foto: Huawei P20 Pro)
La Guerra Fredda fra USA e Cina in salsa hi-tech: gli USA invitano Italia, Germania e Giappone a boicottare i prodotti Huawei (in foto: Huawei P20 Pro)

Continue reading “La Guerra Fredda fra USA e Cina in salsa hi-tech”