IDC conferma che l’Intelligenza Artificiale (AI) è uno dei mercati con maggior slancio nel panorama IT. La società d’analisi stima che la spesa mondiale in sistemi AI s’impannerà del 37,3%, passando da 24 miliardi di dollari nel 2018 a 77,6 miliardi nel 2022. A trainare il mercato dell’Artificial Intelligence (AI), attualmente, è l’automazione dei servizi al cliente.
Il mercato dell’AI sotto la lente di IDC e McKinsey
ScenariDigitali.info intervista gli analisti di IDC Italia, una delle principali società d’analisi e consulenza in ambito ICT e innovazione, per fare il punto sui temi cruciali dell’Italia di oggi: Industria e Impresa 4.0, startup, competenze digitali, e-commerce di terza generazione, Intelligenza Artificiale (AI), Big Data eccetera. Hanno risposto alle nostre domande, nei rispettivi ambiti di competenza, i seguenti analisti: Lorenzo Veronesi, Research Manager, IDC Manufacturing Insights EMEA; Giancarlo Vercellino (Research & Consulting Manager, IDC Italia); Giulio Raffaele, Senior Research Analyst, IDC Retail Insights EMEA.
IDC: Industria 4.0 è il primo passo per una vera e propria politica industriale europea
Industria 4.0 ha segnato il ritorno della politica industriale in Italia. Grazie a questo piano, combinato con quello per il Made in Italy e con la strategia energetica nazionale, gli imprenditori hanno incrementato gli investimenti del 10%, l’export ha doppiato quello francese.
Industria 4.0 reinventa la fabbrica del futuro. Grazie ai Makers e a una buona politica industriale
Nel 2020 solo in Italia conteremo un miliardo di dispositivi interconnessi. Solo questa previsione dovrebbe far aprire gli occhi a tutti sull’importanza (e sull’ineludibilità) della cyber-sicurezza, sia in ambito Mobile che desktop. Il mercato globale della sicurezza IT (hardware, software e servizi) salirà del 9,6% annuo nel quinquennio 2016-2021 a 120 miliardi di dollari nel 2021 (83,5 miliardi nel 2017), secondo IDC.
Fari accesi sulla cyber-sicurezza
Intanto dopo l’allarme WannaCry (il cyber-attacco che aveva bloccato 200 mila computer in 150 Paesi, chiedendo il riscatto in bitcoin) , il pericolo GoldenEye, un altro ransomware minaccia i sonni tranquilli di chi non prende a cuore la sicurezza dei propri sistemi: si chiama Bad Rabbit ed è una variante di Petya. I Paesi più colpiti da Bad Rabbit sono Russia, Ucraina, Turchia e Giappone. Continue reading “Fari accesi sulla cyber-sicurezza”
Massimo rispetto della Privacy: nessuna racolta di dati personali
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono mere funzioni tecniche per ottimizzare l'esperienza utente come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.