[VIDEO] Didattica Antivirale: La Didattica a distanza (DAD) all’evento Virtuali & Virtuosi dell’ABA di Catanzaro

Grazie alla recente tavola rotonda sulla Didattica a distanza (DAD) pubblicata su Scenari Digitali, torniamo sull’argomento, con una nuova round table intitolata Didattica Antivirale, a cui parteciperanno il prof. Minervino (docente e antropologo culturale) e Maurizio Mazzoneschi (formatore e sviluppatore software open source per l’e-learning). Dibattito che apre l’evento Virtuali & Virtuosi organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Ringraziando i docenti, gli studenti e l’ABA Catanzaro per l’opportunità, facciamo il punto su cosa è emerso dalla nostra tavola rotonda e quali sono i pro e contro della didattica a distanza.

DIDATTICA ANTIVIRALE: La Didattica a distanza (DAD) all’evento Virtuali & Virtuosi dell’ABA di Catanzaro
DIDATTICA ANTIVIRALE: La Didattica a distanza (DAD) all’evento Virtuali & Virtuosi dell’ABA di Catanzaro

Continue reading “[VIDEO] Didattica Antivirale: La Didattica a distanza (DAD) all’evento Virtuali & Virtuosi dell’ABA di Catanzaro”

Lo smart working decolla, effetto pandemia

Twitter ha annunciato che lo smart working, adottato con urgenza e per necessità durante la quarantena, è qui per restare. Per sempre. La società ha detto che ritornerà in ufficio solo chi lo desidera, ma il lavoro agile funziona, dal momento che i dipendenti hanno scoperto di sentirsi più liberi, più coinvolti e più produttivi.

Lo smartworking decolla, effetto pandemia
Lo smartworking decolla, effetto pandemia

Continue reading “Lo smart working decolla, effetto pandemia”

App Immuni e le altre. La verità, vi prego, sul Contact-Tracing e sullo Stato di Diritto (e non di Polizia)

C’è un gran parlare, anche da parte di chi nulla sa di tecnologia, dell’urgenza dell’app Immuni di Contact-Tracing per inaugurare la Fase 2, essendo una fase 1S, un minor update, quella che si apre dal 4 maggio.

Ho già raccontato sul blog Malatempora la strategia del sud-est asiatico (Sud-Corea, Singapore, Taiwan e Hong Kong) basata sull’approccio delle “Tre T”: Test, Trace, Treat (ovvero: fare tamponi, tracciare e poi separare i sintomatici – ma anche gli asintomatici – dai sani nei Covid-Hotel per spezzare le catene del contagio).

Al momento è inutile che tanti Soloni si sgolino per convincerci a scaricare l’app Immuni finché non ci spiegano nulla dell’applicazione. Perché tornare liberi si deve: ma da cittadini, non da sudditi. Ecco come, scendiamo nei dettagli.

App Immuni e le altre. La verità, vi prego, sul Contact-Tracing e sullo Stato di Diritto (e non di Polizia)
App Immuni e le altre. La verità, vi prego, sul Contact-Tracing e sullo Stato di Diritto e non di Polizia (nella foto l’approccio della Sud-Corea)

Continue reading “App Immuni e le altre. La verità, vi prego, sul Contact-Tracing e sullo Stato di Diritto (e non di Polizia)”

Storica collaborazione fra Apple e Google nel Contact Tracing che inaugura l’era post Coronavirus

Solo gli scettici che non credevano fino a ieri che, dopo la pandemia, nulla sarà come prima, si stupiscono della collaborazione fra Apple e Google, gli arci rivali dell’era Mobile, partnership con cui inaugurano l’era post Coronavirus (pC).

Storica collaborazione fra Apple e Google nel Contact tracing per affrontare la pandemia da Coronavirus
Storica collaborazione fra Apple e Google nel Contact tracing per affrontare la pandemia da Coronavirus

Continue reading “Storica collaborazione fra Apple e Google nel Contact Tracing che inaugura l’era post Coronavirus”